La razza bovina Piemontese autoctona del Piemonte rappresenta da sempre uno degli elementi più caratteristico del territorio piemontese.
Caratterizzata da un manto quasi bianco e da una discendenza antica questa razza è rinomata per la sua carne tenera e magra. Nella tradizione gastronomica Piemontese viene utilizzata nei piatti della cucina langarola in diverse preparazioni dalle più antiche e lente, come brasati al vino e bolliti, fino alle varianti più moderne a crudo come battute al coltello.